GIURIA
GIURIA
Radaaria
Radaaria nasce come fumettista e illustratrice fetish a fine anni novanta.
Nel frattempo entra nella comunità bdsm italiana e ne diventa membro attivo.
Sia creando e gestendo legami.org che seguendo altre iniziative sul territorio tramite delle associazioni.
Gianluigi Lanza
Gianluigi Lanza, classe 1966, eredita coi geni della madre la passione per il cinema. Successivamente arrivano quelle per il teatro, i libri (soprattutto romanzi) e i viaggi. Dopo la maturità classica conseguita nel noto liceo modenese ‘L.A. Muratori’, Gianluigi frequenta l’Università degli Studi di Bologna, passando da Lettere Moderne al DAMS, ma senza laurearsi in nessuna delle due Facoltà. Verso la fine degli anni ’90, sapendo scrivere discretamente bene, inizia a collaborare con un quotidiano modenese, successivamente attiva collaborazioni con altri giornali locali – sia mensili che settimanali – e con emittenti radiofoniche e televisive sempre locali fino a diventare giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Oggi Gianluigi lavora come addetto stampa per l’agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni Nevent di Modena occupandosi soprattutto di manifestazioni fieristiche, cura per conto di ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna la comunicazione di alcuni dei teatri gestiti dall’Associazione attraverso il Circuito Multidisciplinare, collabora con il Resto del Carlino Modena per le pagine di Spettacoli e Cultura e con il settimanale freepress VivoModena dove recensisce i film in uscita. E’ di questi giorni la collaborazione per la sezione Cultura con il nuovo quotidiano online Primo Piano Modena (www.primopianomodena.it). Ha l’onore di essere da tre anni Direttore Artistico del Nonantola Film Festival (www.nonantolafilmfestival.it) e di far parte dell’omonima associazione affiliata Arci che organizza la manifestazione con il ruolo di Vicepresidente. All’amore per cinema, teatro e libri si è prepotentemente affacciato negli ultimi anni quello per le Serie Tv, di cui è onnivoro spettatore.
Ha ideato e realizzato la locandina del Bizzarrofilmfestival
2018 e 2019
FUDESAN
Fudesan (classe 1962)
fotografo, grafico e anche artista, è da quattro decine di anni che traffica queste materie.
Dalla fine del '900 si è appassionato anche al Fetish e Bizzarro.
Cinefilo sin dai tempi del cinema parrocchiale, quello della domenica pomeriggio con le scene tagliate a gusto di censore dal parroco, adora soprattutto il genere western, ma si potrebbe definire onnivoro.
Causa amicizie "stravaganti" una decina di anni fa si è anche cimentato come regista e direttore della fotografia in alcuni corti amatoriali, sì quelle cose che si fanno autoprodotte per divertirsi con gli amici, che hanno avuto dei riconoscimenti anche allo stesso Bizzarro Film Festival.
Insomma un pochino ne sa di bizzarro e cinema.
Non credo ci sia molto altro da dire, che poi si rischia la noia..